Ingredienti
1 dose di Pan di Spagna senza glutine
1 dose di Crema pasticcera
250 ml di panna fresca
1 cucchiaio di miele d'acacia
1 ananas fresco
1 rametto di ribes
1/2 dose di bagna al limoncello
50 gr di cioccolato fondente tritato a mano consentito
riccioli di cioccolato consentiti
1 confezione di Savoiardi Alimenta 2000
Preparazione
Preparare il Pan di spagna in una teglia da 24 cm, con farina senza glutine di Alimenta 2000, e lasciarlo raffreddare completamente. È possibile preparare il Pan di spagna anche un paio di giorni prima, avvolgerlo in pellicola alimentare e conservarlo in frigo.
Preparare la crema pasticcera, e lasciarla raffreddare in un contenitore largo e basso con pellicola a contatto.
Sbucciare l'ananas, tagliarlo a fette e poi a pezzetti. Preparare la bagna al limoncello. Montare la panna con l'aggiunta del miele e miscelarla delicatamente alla crema pasticcera raffreddata, lasciandone da parte circa 3 o 4 cucchiai da montare a neve ferma per la decorazione finale.
Successivamente, incidere il Pan di spagna a un centimetro dal bordo estraendo la calotta centrale e tagliando quest'ultima in tre strati. Bagnare il bordo della torta con lo sciroppo preparato, e inserire al centro il primo disco di Pan di spagna. Bagnare anche questo e coprirlo con una parte della chantilly.
Sulla crema spargere alcuni pezzetti di ananas e cioccolato, e ricoprirlo con un altro strato di Pan di spagna. Bagnare anche questo e coprire con crema, ananas e cioccolato tritato. Sovrapporre l'ultimo disco di Pan di spagna, e spalmare tutta la superficie di crema. Tagliare i savoiardi dell'altezza della torta e attaccarli in verticale alla crema. Decorare la superficie a piacere, avvolgere con un nastro per far aderire meglio i biscotti e conservare in frigo fino al momento dell'utilizzo.